Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di filosofia di Trieste per il 2015.

Il titolo dei corsi di quest’anno richiama esplicitamente il pensiero di Michel Foucault. Ci chiediamo, in sostanza, se i saperi e i poteri possano essere separati, se oggi sia davvero ancora pensabile che il sapere o i saperi, come preferiamo dire, mantengano una verità di per sé e una loro purezza, come la cultura dominante sembra invitarci a credere. Ci proponiamo di criticare e possibilmente di smantellare questo ritorno di assolutezza, di vederne gli effetti negativi e di cercare di descrivere il complesso gioco di verità in cui siamo tutti presi.

La nostra scuola di filosofia si articola quest’anno attraverso corsi di 4 e 8 ore (in tutto 8 corsi). Ci saranno inoltre alcuni singoli interventi/lezioni accompagnati da dibattito. La novità più significativa, rispetto alla passata edizione, è costituita da un’attività continuata di laboratorio (la domenica mattina, per complessive 18 ore) cui sono riservate diverse funzioni e innanzi tutto quella di approfondire criticamente il tema dei saperi con riferimento alla condizione e alle pratiche del nostro presente storico, secondo alcune direttrici: la pedagogizzazione della società, la psicologizzazione della società, la medicalizzazione della società. A questo lavoro, che avrà carattere soprattutto seminariale (con specifici coordinatori – tra cui Ilaria Papandrea, Pierpaolo Casarin, Annalisa Decarli – e ulteriori interventi di arricchimento culturale), viene affidato il momento propositivo e coagulante dell’intera annata.

Oltre a fungere da luogo di risonanza delle sollecitazioni provenienti dai corsi e dagli interventi/lezioni, le ore del laboratorio saranno in parte dedicate anche a una breve serie di lezioni introduttive a cura di Pier Aldo Rovatti (a proposito di come il sapere, il potere e la verità vengono elaborati nel pensiero di Foucault a partire dal corso del 1971 Lezioni sulla volontà di sapere).

Per le iscrizioni, vai qui.

Eventuali comunicazioni riguardo a presentazioni ecc. si trovano nel blog.